
Josfy Villims
Duis sed odio sit amet nibh vulpute cursus a amet mau ris Morbi accumsan ipsuy Nam nec telus adio Class aptent taciti sociosqu
Duis sed odio sit amet nibh vulpute cursus a amet mau ris Morbi accumsan ipsuy Nam nec telus adio Class aptent taciti sociosqu
La Presidente Fidas Lazio Paola Tosi, in occasione della Festa dei 30 anni dell’Ematos, consegna alla Dr.ssa Stefania Vaglio – il primo riconoscimento “AlDono” in ricordo di Aldo Ozino Calligaris – Presidente Nazionale Fidas
La Prof.ssa Stefania Vaglio, Direttrice del Centro Regionale Sangue del Lazio e Direttrice del Servizio trasfusionale dell’AOU Sant’Andrea, certi di interpretare i sentimenti di stima e amicizia di Aldo Ozino nei suoi confronti. Dal 2015 la Prof.ssa Vaglio ha lavorato intensamente per la riorganizzazione del Sistema trasfusionale regionale del Lazio e per garantire a tutti i cittadini la disponibilità di emocomponenti e medicinali plasmaderivati una pronta e corretta terapia trasfusionale.
Raccolta del sangue con il tour GDS Carla Sandri
Prosegue il tour di eventi dell’associazione GDS Carla Sandri per la raccolta di sangue. Martedì 14 e mercoledì 15 novembre alla Pontificia Università Lateranense, abbiamo avuto la partecipazione di 41 donatori e 33 sacche raccolte. Il sorriso dei donatori ci conferma che il dono è un gesto umano che migliora la vita.
Il prossimo appuntamento con il tour è sabato 2 dicembre presso la Parrocchia Santa Maria di Loreto
Clicca qui per consultare il calendario completo degli eventi e scegliere quello più vicino a te.
Se preferisci puoi prenotare la tua donazione al Centro donazione sangue dell’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma. Clicca qui!
Ti aspettiamo.
Buone notizie dall’incontro Interregionale FIDAS che si è tenuto a Teramo i giorni 21 e 22 ottobre.
Del convegno della giornata di sabato con relatori, tra gli altri, il Direttore del Centro Nazionale Sangue Dr. Vincenzo De Angelis e il Presidente Nazionale Fidas Avv.to Giovanni Musso rileviamo l’impegno profuso da tutti gli stakeholder per proseguire nella promozione della sostenibilità del servizio trasfusionale e per enfatizzare il diritto alla salute.
Per quanto concerne la sostenibilità, è stata condivisa dalle istituzioni presenti la questione della carenza di personale medico ed infermieristico in larga parte dei Centri Trasfusionali. Per tentare una inversione di tendenza le proposte convergono nell’incentivare il percorso universitario, post-universitario e lavorativo dei professionisti da impiegare nei Centri Trasfusionali.
Altro tema cardine su cui poniamo l’attenzione è il tema della Cultura del Dono da instillare soprattutto nelle nuove generazioni intesa con un’ampia accezione ovvero come promozione della salute del donatore di sangue e dei pazienti riceventi il sangue.
La Cultura del Dono è inoltre una delle sfide del presente ed immediato futuro in una società multietnica come quella italiana in cui si ritrovano a convivere “diverse culture” di diversi popoli.
Nella giornata di domenica di esposizione delle attività delle federate, la nostra associazione GDS Carla Sandri, Ematos Fatebenefratelli e Associazione Volontari per Policlinico Tor Vergata, con lo spirito di condivisione, coesione ed unione, cardine dei principi della Fidas, si è presentata all’unisono con le associazioni territoriali del Lazio.