Chi può donare
Può donare il sangue chiunque abbia un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, un peso corporeo non inferiore ai 50 kg.
Scopri di più
Donare il sangue è un gesto di solidarietà che può contribuire a salvare una vita
Vieni a trovarci e scopri come è semplice donare, trova il modo per farlo anche tu
Il 5x1000 non è una donazione ma la cosa importante è che non costa nulla! Tutti i contribuenti pagano l’IRPEF e il 5x1000 viene preso dalla quota IRPEF che il contribuente comunque paga
Sostienici oraE' necessario prenotare la donazione di sangue in qualunque giorno della settimana (anche festivi) dalle 8:00 alle 11:30.
Prenota quiSe vuoi aiutarci e dedicare parte del tuo tempo alla nostra associazione di volontariato. Contattaci per maggiori informazioni.
Comincia adesso
Può donare il sangue chiunque abbia un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, un peso corporeo non inferiore ai 50 kg.
Scopri di più
Donare il sangue è molto semplice: basta recarsi nei centri di raccolta, con un documento di identità valido e con la tessera sanitaria.
Dove Donare
La donazione di sangue – generosa e gratuita – è l’unico modo per assicurare la terapia trasfusionale ai pazienti
Approfondisci
ll Gruppo Donatori di Sangue “Carla Sandri” nasce alla fine degli anni novanta ad opera dei medici della Divisione di Ematologia dell’Ospedale S. Giovanni – Addolorata e, nel 2002, decide di rendersi autonomo dall’associazione di origine e di costituirsi con il nome ufficiale di “Associazione Gruppo Donatori di Sangue «Carla Sandri» per i Pazienti dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni – Addolorata (Onlus)”.
Tra ottobre e novembre anche quest’anno tornano gli incontri Interregionali FIDAS che significano, nell’ambito delle attività […]
“Accendi D’Oro Accendi la Speranza” è l’iniziativa – organizzata da FIAGOP (Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti […]
Il 13 settembre FIDAS Nazionale ha siglato insieme al Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) un protocollo d’intesa volto a
Tre anni fa ho preso una delle migliori decisioni della mia vita: donare il sangue. Mi sono gettata a capofitto in un percorso che mai avrei immaginato essere così gratificante
Dopo aver scoperto di avere una neoplasia al sistema linfatico, ho iniziato un ciclo di chemioterapie e trasfusioni di sangue.
Ho deciso di diventare donatore di sangue appena compiuti 18 anni. Successivamente ho svolto il Servizio Civile e ora mi occupo delle attività all’interno delle scuole, affinché sempre più giovani possano scegliere di mettersi in gioco in prima persona.