• info@gdscarlasandri.it
  • 0677056409
  • PRENOTA LA DONAZIONE
Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Area Riservata
    • Storie di dono
  • Eventi
  • Donazione
    • Il Sangue
    • Perché donare?
    • Donazione sangue intero
    • Donazione in aferesi
    • FAQ
  • Dove donare
    • Centro Trasfusionale
    • Punti di Raccolta Esterni
  • Contatti
  • Prenota la donazione
    • Prenota data
    • Calendario Riservato
  • Fidas

#FIDASLab al via la Formazione 2020

Donare il sangue è un gesto di solidarietà che può contribuire a salvare una vita
Home - Blog Details
18 Nov
  • Da Felice Moscato
  • 654 Views
  • 0 Commenti

#FIDASLab al via la Formazione 2020

Foto: Edizione 2019 del FIDASLab

In “Casa FIDAS” il mese di novembre è tutto dedicato alla formazione. Anche quest’anno torna l’appuntamento con il “FIDAS Lab”, il corso di formazione dedicato ai volontari e ai responsabili associativi di tutta Italia che anche quest’anno vorranno aggiornare le loro conoscenze e formare, anche tra i più giovani, i dirigenti associativi di domani.

Una versione tutta nuova quest’anno. A causa della pandemia il corso e i diversi laboratori si svolgeranno esclusivamente in modalità telematica al fine di garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e limitare ogni possibile spostamento, assembramento o forma di diffusione del virus. FIDAS Nazionale, attraverso un proprio comunicato stampa ha precisato che: “Essere on-line non rappresenta un limite per i partecipanti.

I docenti dei laboratori, che assicurano la massima disponibilità, guideranno i volontari FIDAS nell’approfondire contenuti e nello svolgere esercizi pratici”.

La mattina del 14 novembre, in forma plenaria, ha visto l’apertura dei lavori con i saluti del Presidente Nazionale Giovanni Musso, il quale ha virtualmente accolto i partecipanti ricordando che: “Il ruolo dei volontari è fondamentale per il nostro Paese, nell’ultimo anno, a causa della pandemia, questa constatazione è diventata evidente e tangibile per tutti. Un’evidenza che ci richiede di continuare a dare testimonianza di un volontariato che si impegna anche nel formarsi, nell’assumersi responsabilità, nell’essere parte attiva di un territorio. Abbiamo bisogno di costruire una realtà più unita, coltivare i semi della solidarietà e della generosità. Abbiamo bisogno di essere in dialogo con le Istituzioni presenti sul territorio e costruire reti con queste. Mi piace pensare che grazie al FIDAS Lab sapremo insieme trovare nuovi modi per rendere tutto questo possibile. “

Intenso ma molto istruttivo è stato l’intervento del dott. Massimiliano Bonifacio, medico ematologo e Consigliere Nazionale FIDAS, che attraverso un linguaggio semplice ha cercato di chiarire alcuni dubbi in merito al rapporto tra donazione e COVID-19 e sulle caratteristiche del plasma iperimmune.

A seguire nella scaletta il Commissario Capo della Polizia di Stato di istanza presso la Questura di Roma, il dott. Ireneo Turco, ha illustrato le specifiche legate all’organizzazione e alla gestione delle manifestazioni pubbliche. A chiusura della giornata il dott. Tommaso Sardelli, docente di Teoria e tecniche di Fotografia e Comunicazione Visiva presso l’Università Pontificia Salesiana, ha illustrato gli strumenti per riunioni e conferenze con i quali in questi tempi abbiamo preso sempre più conoscenza.

Nei prossimi week-end entreranno di scena i laboratori ad approfondimento di specifici argomenti: Content Creation dedicato alla produzione di contenuti social quali post grafiche stories e contenuti per IGtv, Public Speaking rivolto a coloro che si occupano delle presentazioni in pubblico, Progettazione sociale per la redazione di progetti e bandi a tema no-profit, Ufficio Stampa per chi intende affinare le tecniche per la redazione di un comunicato stampa rivolto o organizzare conferenze stampa, Graphic Design per coloro che voglio realizzare grafiche da pubblicare o stampare e ancora il laboratorio Terzo Settore e Gestione della Privacy per coloro che si occupano dell’area amministrativa e legislativa e infine il laboratorio di Gestione degli strumenti per riunioni, conferenze e webinar finalizzato alla conoscenza delle potenzialità e gli strumenti per delle riunioni online efficaci.

La formazione dei Volontari è da sempre un tema caro a FIDAS Nazionale: “Operare nel mondo del volontariato senza una formazione specifica – afferma il consigliere nazionale Mauro Benedetto delegato alla formazione – “oggi è praticamente impossibile. Basta pensare alla massa di normative che il legislatore emana periodicamente e per le quali occorre avere una chiara interpretazione, pena portare fuori assetto la propria Federata. Vi è poi l’importante settore della comunicazione, arma fondamentale per trasmettere i messaggi sul dono, che va aggiornata e modulata continuamente affinché l’informazione passi sempre forte e chiara. Ritengo inoltre che quanto più i nostri quadri saranno preparati e professionali più diventeranno credibili ed ascoltati. Ciò non potrà che portare loro entusiasmo e rendere più leggero il carico del lavoro”.

POST TAGS:
  • 14novembre
  • 2020
  • Bonifacio
  • Content Creation
  • covid
  • covid19
  • ematologo
  • FIDASLAB
  • formazione
  • laboratorio
  • Massimiliano
  • Musso
  • novembre
  • presidente
  • Public Speaking
  • questura
  • Terzo Settore e Gestione della Privacy
NEWEST POSTSOLDER POSTS

Archivi

Categorie

  • Documenti24
  • Eventi e promozione109
  • Notizie utili91
  • Obblighi di pubblicità5
  • Uncategorized3
  • Video3

Articoli recenti

  • Nella cornice della città di Catania si svolgerà, nelle giornate del 3 e 4 giugno, il 60° Congresso Nazionale FIDAS. Tanti i preparativi per questo congresso che, a seguito di quello della scorso anno svoltosi nella città di Aosta, prevede anche il ritorno per domenica 5 giugno della Giornata del Donatore FIDAS che vedrà sfilare più di mille donatori per le più importanti vie della città.

    Attesa per la mattinata di mercoledì 1 giugno la conferenza stampa di presentazione del Congresso, presso Palazzo d’Orléans, sede della presidenza della regione Siciliana. Il presidente nazionale Giovanni Musso insieme al presidente regionale FIDAS, Salvatore Caruso, e una delegazione del mondo trasfusionale e politico, interverranno per dare il giusto eco a questo bene prezioso che non si può riprodurre in laboratorio, ma solo ottenere dalla generosità di tutti i donatori di sangue e ed emocomponenti d’Italia

    Nel corso della conferenza stampa saranno presentati il programma del Congresso e verranno premiati nella giornata di Venerdì, all’apertura del Congresso, i vincitori della III edizione del Concorso nazionale “A scuola di dono” rivolto agli studenti di ogni ordine e grado di istruzione e i vincitori della XII edizione del Premio Giornalistico “FIDAS-Isabella Sturvi”. Alla premiazione interverranno il segretario generale dell’Istituto Italiano della Donazione, la dott.ssa Cinzia di Stasio come presidente di giuria del concorso nazionale e la dott.ssa Maria Rita Tamburini, ex dirigente del Ministero della Salute che consegnerà i riconoscimenti ai giornalisti.

    Quindi tutto pronto per il 3 giugno che, dopo le premiazioni, entrerà nel vivo del Congresso per dare spazio ai lavori assembleari ai quali interverranno oltre 18o delegati in rappresentanza degli oltre 500.000 donatori di sangue FIDAS.

    La marcia del donatore invece, giunta alla sua 40^ edizione, ha già previsto oltre un migliaio di donatori provenienti da tutta Italia che sfileranno per le vie principali di Catania.

    A Catania il 60° Congresso nazionale FIDAS.
    Mag 17 - 2022
  •          

    Carissimi Soci,
    anche quest’anno il 7 maggio p.v. si riunirà l’assemblea annuale della FIDAS Carla Sandri come momento di sintesi e di incontro con tutta l’Associazione. Nuove sfide che coinvolgono tutti i livelli della nostra Associazione per far fronte alle esigenze, che il nostro ospedale e tutti i pazienti, ogni giorni ci richiedono. La nostra Associazione, riunita in assemblea, ci chiama ad un momento istituzionale importante quali l’approvazione del bilancio consuntivo e di quello preventivo e degli approfondimenti necessari a tutta la vita associativa.

    Nel ringraziarvi vogliamo ricordare che a tutti coloro che volessero intervenire in assemblea che potranno possono chiamare lo 0677056409 per ogni informazione dalle ore 8.30 alle ore 12.30 dal lunedì al venerdì.

                     CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

    L’assemblea ordinaria di tutti i soci è fissata in prima convocazione il giorno venerdì 06 maggio 2022 alle ore 22,00 o, qualora non si raggiungesse il numero minimo legale, il giorno sabato 07 maggio 2022 alle ore 10,00 presso la segreteria dell’ Associazione in via di San Giovanni in Laterano 155 per discutere e deliberare sul seguente

                   Ordine del giorno

    1. Approvazione del bilancio consuntivo 2021
    2. Approvazione del bilancio preventivo 2022
    3. Approvazione del regolamento dell’Associazione
    4. Varie ed eventuali

           Seguirà il verbale di Assemblea           

    ASSEMBLEA ORDINARIA FIDAS CARLA SANDRI – CONVOCAZIONE 7 maggio 2022
    Mag 04 - 2022
  • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

    L’assemblea ordinaria di tutti i soci è fissata in prima convocazione il giorno venerdì 06 maggio 2022 alle ore 22,00 o, qualora non si raggiungesse il numero minimo legale, il giorno sabato 07 maggio 2022 alle ore 10,00 presso la segreteria dell’ Associazione in via di San Giovanni in Laterano 155 per discutere e deliberare sul seguente

    Ordine del giorno

    1. Approvazione del bilancio consuntivo 2021
    2. Approvazione del bilancio preventivo 2022
    3. Approvazione del regolamento dell’Associazione
    4. Varie ed eventuali

    La documentazione contabile è a disposizione presso la segreteria dell’Associazione e se ne può prendere visione previo appuntamento telefonico al n. 0677056409.

     

                                                      DELEGA ASSEMBLEA

    Il / La sottoscritto/a

    delega il sig. / la sig.ra

    a sostituirlo/a per l’assemblea ordinaria di tutti i soci dell’Associazione Gruppo Donatori di Sangue “Carla Sandri” per i pazienti dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata nei giorni 06 o 07 maggio 2022, accettando fin d’ora il suo operato.

    Firma

    N.B. La delega può essere assegnata solo ad un altro socio. Massimo 10 deleghe per socio.

    Scarica il modulo – Convocazione assemblea e/o Delega

    Convocazione Assemblea Ordinaria 6 e 7 Maggio 2022
    Mag 02 - 2022

Tags

2021 A scuola di dono AVIS centro nazionale sangue CIVIS CNS Convocazione Assemblea Convocazione assemblea ordinaria covid CRI Croce Rossa dati de angelis donare Donare Sangue donatori sangue donazione Donazione Sangue fidas forum fratelli di sangue FRATRES gds carla sandri iperimmune ISS ministero ministero della salute Ministero Salute Musso pazienti plasma presidente raccolta Raccolta Sangue Raccolte sangue salute sangue Sicuro terapia Tosi Vaccino volontari wbdd west nile West Nile Virus WNV

Link utili

CNS – Centro Nazionale Sangue

FIDAS – Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue

SIMTI – Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia

 

Newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre attività e sui luoghi dove poter donare.

Trasparenza

  • Apr 19 - 2022
    Elenco delle somme percepite nel 2021 soggette agli obblighi di pubblicità e trasparenza
  • Apr 19 - 2022
    Elenco delle somme percepite nel 2020 soggette agli obblighi di pubblicità e trasparenza
  • Ott 16 - 2021
    Green Pass, nessun obbligo per i donatori nei luoghi di raccolta

Carla Sandri

Gruppo Donatori di Sangue "Carla Sandri" per i pazienti dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni - Addolorata, Roma

Codice fiscale: 97274430582

GDS Carla Sandri - Copyright 2019. Developed by Fabrizio Palermino.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito. Utilizziamo sia cookie tecnici che cookie di terze parti per inviare messaggi promozionali in base al comportamento dell'utente. Puoi conoscere i dettagli consultando il nostro Privacy Policy, Policy dei Cookie. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie; altrimenti puoi lasciare il sito. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre attivato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA