Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Area Riservata
    • Storie di dono
  • Eventi
  • Donazione
    • Il Sangue
    • Perché donare?
    • Donazione sangue intero
    • Donazione in aferesi
    • FAQ
  • Dove donare
    • Centro Trasfusionale
    • Punti di Raccolta Esterni
  • Contatti
  • Prenota la donazione

#FIDASLab al via la Formazione 2020

Donare il sangue è un gesto di solidarietà che può contribuire a salvare una vita
Home - Blog Details
18 Nov
  • Da Felice Moscato
  • 1370 Views
  • 0 Commenti

#FIDASLab al via la Formazione 2020

Foto: Edizione 2019 del FIDASLab

In “Casa FIDAS” il mese di novembre è tutto dedicato alla formazione. Anche quest’anno torna l’appuntamento con il “FIDAS Lab”, il corso di formazione dedicato ai volontari e ai responsabili associativi di tutta Italia che anche quest’anno vorranno aggiornare le loro conoscenze e formare, anche tra i più giovani, i dirigenti associativi di domani.

Una versione tutta nuova quest’anno. A causa della pandemia il corso e i diversi laboratori si svolgeranno esclusivamente in modalità telematica al fine di garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e limitare ogni possibile spostamento, assembramento o forma di diffusione del virus. FIDAS Nazionale, attraverso un proprio comunicato stampa ha precisato che: “Essere on-line non rappresenta un limite per i partecipanti.

I docenti dei laboratori, che assicurano la massima disponibilità, guideranno i volontari FIDAS nell’approfondire contenuti e nello svolgere esercizi pratici”.

La mattina del 14 novembre, in forma plenaria, ha visto l’apertura dei lavori con i saluti del Presidente Nazionale Giovanni Musso, il quale ha virtualmente accolto i partecipanti ricordando che: “Il ruolo dei volontari è fondamentale per il nostro Paese, nell’ultimo anno, a causa della pandemia, questa constatazione è diventata evidente e tangibile per tutti. Un’evidenza che ci richiede di continuare a dare testimonianza di un volontariato che si impegna anche nel formarsi, nell’assumersi responsabilità, nell’essere parte attiva di un territorio. Abbiamo bisogno di costruire una realtà più unita, coltivare i semi della solidarietà e della generosità. Abbiamo bisogno di essere in dialogo con le Istituzioni presenti sul territorio e costruire reti con queste. Mi piace pensare che grazie al FIDAS Lab sapremo insieme trovare nuovi modi per rendere tutto questo possibile. “

Intenso ma molto istruttivo è stato l’intervento del dott. Massimiliano Bonifacio, medico ematologo e Consigliere Nazionale FIDAS, che attraverso un linguaggio semplice ha cercato di chiarire alcuni dubbi in merito al rapporto tra donazione e COVID-19 e sulle caratteristiche del plasma iperimmune.

A seguire nella scaletta il Commissario Capo della Polizia di Stato di istanza presso la Questura di Roma, il dott. Ireneo Turco, ha illustrato le specifiche legate all’organizzazione e alla gestione delle manifestazioni pubbliche. A chiusura della giornata il dott. Tommaso Sardelli, docente di Teoria e tecniche di Fotografia e Comunicazione Visiva presso l’Università Pontificia Salesiana, ha illustrato gli strumenti per riunioni e conferenze con i quali in questi tempi abbiamo preso sempre più conoscenza.

Nei prossimi week-end entreranno di scena i laboratori ad approfondimento di specifici argomenti: Content Creation dedicato alla produzione di contenuti social quali post grafiche stories e contenuti per IGtv, Public Speaking rivolto a coloro che si occupano delle presentazioni in pubblico, Progettazione sociale per la redazione di progetti e bandi a tema no-profit, Ufficio Stampa per chi intende affinare le tecniche per la redazione di un comunicato stampa rivolto o organizzare conferenze stampa, Graphic Design per coloro che voglio realizzare grafiche da pubblicare o stampare e ancora il laboratorio Terzo Settore e Gestione della Privacy per coloro che si occupano dell’area amministrativa e legislativa e infine il laboratorio di Gestione degli strumenti per riunioni, conferenze e webinar finalizzato alla conoscenza delle potenzialità e gli strumenti per delle riunioni online efficaci.

La formazione dei Volontari è da sempre un tema caro a FIDAS Nazionale: “Operare nel mondo del volontariato senza una formazione specifica – afferma il consigliere nazionale Mauro Benedetto delegato alla formazione – “oggi è praticamente impossibile. Basta pensare alla massa di normative che il legislatore emana periodicamente e per le quali occorre avere una chiara interpretazione, pena portare fuori assetto la propria Federata. Vi è poi l’importante settore della comunicazione, arma fondamentale per trasmettere i messaggi sul dono, che va aggiornata e modulata continuamente affinché l’informazione passi sempre forte e chiara. Ritengo inoltre che quanto più i nostri quadri saranno preparati e professionali più diventeranno credibili ed ascoltati. Ciò non potrà che portare loro entusiasmo e rendere più leggero il carico del lavoro”.

POST TAGS:
  • 14novembre
  • 2020
  • Bonifacio
  • Content Creation
  • covid
  • covid19
  • ematologo
  • FIDASLAB
  • formazione
  • laboratorio
  • Massimiliano
  • Musso
  • novembre
  • presidente
  • Public Speaking
  • questura
  • Terzo Settore e Gestione della Privacy
NEWEST POSTSOLDER POSTS

Archivi

Categorie

  • Documenti36
  • Eventi e promozione252
  • Notizie utili224
  • Obblighi di pubblicità8
  • Uncategorized5
  • Video4

Articoli recenti

  • 1080x1350 Divin salvatore luglio

    La prossima tappa del tour GDS Carla Sandri  per la Donazione di Sangue.

    Parrocchia Gesù Divin Salvatore

    Via Romolo Gigliozzi, 31 – Tor de Cenci

    Ti aspettiamo!

    E’ necessaria la prenotazione al n. +393939091813

     

    Domenica 20 luglio Parrocchia Gesù Divin Salvatore – Tor de Cenci
    Lug 14 - 2025
  • donazione-sangue-ardea-185680

    Ardea, 8 luglio 2025 – Si è svolta domenica 6 luglio, nella parrocchia San Gaetano da Thiene a Nuova Florida (Ardea), una delle giornate di raccolta sangue organizzate dall’associazione Gruppo Donatori Sangue Carla Sandri, federata alla FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori Sangue). Un appuntamento importante, che ha visto la partecipazione di ben 32 donatori, tra cui 3 alla prima donazione, segno tangibile della sensibilità crescente verso un gesto tanto semplice quanto essenziale. …Continua a leggere su ilfaroonline.it

    Donazione sangue ad Ardea: successo per la raccolta organizzata dal gruppo GDS Carla Sandri
    Lug 09 - 2025
  • 1080x1350 Damiani luglio

    La prossima tappa del tour GDS Carla Sandri  per la Donazione di Sangue.

    Parrocchia San Pier Damiani

    G. Biagi 16 – Acilia

    Ti aspettiamo!

    E’ necessaria la prenotazione al n. +393939091813

    Domenica 13 luglio Parrocchia San Pier Damiani – Acilia
    Lug 07 - 2025

Tags

#donaresangue #donasangue #donatorisangue #donazionesangue #fidasdonatorisangue #fidaslazio #gdscarlasandri #parrocchiagesùdivinsalvatore #parrocchiasangaetanodathiene #parrocchiasanmichelearcangelo #parrocchiasanpierdamiani #parrocchiasant'eligio #sangiovanniaddolorata #sangiovanniaddoloratacentrotrasfusionale #sangiovannicentrodonatori @parrocchiasant'eugenioprimopapa aeroportofrancescobaracca A scuola di dono AVIS centro nazionale sangue CIVIS CNS covid CRI dati de angelis donare Donare Sangue donatori donazione Donazione Sangue fiagop fidas gdscalasandri gds carla sandri Gruppodonatorisanguecarlasandri ISS Musso ospedalesangiovanniaddolorata plasma presidente Raccolta Sangue sangue solidarietà Tosi

Link utili

CNS – Centro Nazionale Sangue

FIDAS – Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue

SIMTI – Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia

 

Carla Sandri

Gruppo Donatori di Sangue "Carla Sandri" per i pazienti dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni - Addolorata, Roma

Codice fiscale: 97274430582

IBAN: IT20X0200805160000400151125

Trasparenza

  • Giu 20 - 2024
    Elenco delle somme percepite nel 2023 soggette agli obblighi di pubblicità e trasparenza
  • Mag 08 - 2023
    CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ordinaria
  • Mar 22 - 2023
    Elenco delle somme percepite nel 2022 soggette agli obblighi di pubblicità e trasparenza

Social

GDS Carla Sandri - Copyright 2019. Developed by Fabrizio Palermino.
Privacy & Cookies Policy
Questo sito utilizza solo i cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito.
Altri servizi terzi tramite i quali accedi al presente sito potrebbero però tracciare i tuoi dati di navigazione con i loro cookies. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. Ue 679/2016 (GDPR). Privacy & Cookies Policy. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie; altrimenti puoi lasciare il sito.Gestione ImpostazioniAccetto
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza solo i cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito.
Altri servizi terzi tramite i quali accedi al presente sito potrebbero però tracciare i tuoi dati di navigazione con i loro cookies. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. Ue 679/2016 (GDPR).
Necessari
Sempre attivato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessari
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità e altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul sito web.
ACCETTA E SALVA