13 Gen
  • Da Felice Moscato
  • Roma

Male la raccolta plasma, nel 2022 è stata inferiore ai livelli del lockdown

Il 2022 è stato un anno negativo per la raccolta di plasma. Sono stati raccolti 842.949 chili, circa 20mila in meno rispetto al 2021, quando ne erano stati raccolti 862.401. In definitiva il calo percentuale del 2,3% fa sì che la raccolta della parte liquida del sangue, necessaria alla produzione di farmaci salvavita, sia addirittura inferiore ai livelli […]

Leggi di più
14 Ott
  • Da Felice Moscato
  • Roma

FIDAS LAB 2022: al via la formazione in casa FIDAS

Tornano in casa FIDAS  gli appuntamenti dedicati alla formazione: nel weekend dal 25 al 27 novembre i volontari di tutte le associazioni italiane, insieme ai responsabili associativi, si incontreranno a Roma per una 3 giorni per poter approfondire conoscenze e competenze per una più efficace promozione del dono. A partire dal venerdì pomeriggio l’evento formativo […]

Leggi di più
09 Lug
  • Da Felice Moscato
  • Roma

Farmaci plasmaderivati: alla Camera dei Deputati un appello a donare

Roma – Fin dall’inizio dell’anno ad oggi, su scala nazionale, il plasma conferito alle aziende per la produzione di medicinali plasmaderivati è calato del 5,4% rispetto a quanto conferito nello stesso periodo del 2021. I cali si registrano anche all’estero, con una diminuzione di raccolta del plasma negli Stati Uniti, da cui l’Europa dipende (quasi per […]

Leggi di più
17 Mag
  • Da Felice Moscato
  • Roma

A Catania il 60° Congresso nazionale FIDAS.

Nella cornice della città di Catania si svolgerà, nelle giornate del 3 e 4 giugno, il 60° Congresso Nazionale FIDAS. Tanti i preparativi per questo congresso che, a seguito di quello della scorso anno svoltosi nella città di Aosta, prevede anche il ritorno per domenica 5 giugno della Giornata del Donatore FIDAS che vedrà sfilare più […]

Leggi di più
23 Feb
  • Da Felice Moscato
  • Roma

Audizione al Senato per la FIDAS: chiarimenti sul DDL Concorrenza

22 febbraio – La FIDAS Nazionale è stata udita dalla Commissione Industria, commercio, turismo del Senato in merito alla Legge annuale per il mercato e la concorrenza. In particolare l’esposizione della Federazione ha avuto ad oggetto il trattamento dell’art.17 del DDL Concorrenza che andrebbe a modificare l’art.15 della legge 21 ottobre 2005 n. 219 “Nuova disciplina […]

Leggi di più
10 Gen
  • Da Felice Moscato
  • Roma

Obiettivo 2022. L’autosufficienza di plasma in Italia

In un nostro recente articolo abbiamo parlato dei principali obiettivi del Sistema Sanitario Nazionale, in tema di raccolta di emocomponenti per l’anno 2022. In quella occasione si era parlato anche di emocomponenti, come il plasma, importante per la produzione di farmaci MPD (Medicinali Plasma Derivati). A seguito dell’avvento della pandemia, e delle cronache che hanno […]

Leggi di più
04 Gen
  • Da Felice Moscato
  • Roma

Le sfide del sistema sangue per l’anno 2022

L’anno che ci lasciamo da poco alle spalle ha visto il Sistema Sanitario Nazionale, e le Associazioni che ruotano attorno alla raccolta di emocomponenti, affrontare sfide complesse che interesseranno ancora buona parte del 2022. Ma quali sono le sfide che ci attendono per il nuovo anno?   “Nonostante i colpi inferti dal Covid-19, il sistema […]

Leggi di più
26 Apr
  • Da Felice Moscato
  • Roma

Centro Nazionale Sangue. Webinar gratuito sul Plasma il 30 aprile 2021.

Continua la carrellata degli eventi preparativi del del 14 giugno , il World Blood Donor Day, la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, che nell’edizione 2021 avrà come paese organizzatore l’Italia e che si articolerà per la prima volta in un evento completamente virtuale e fruibile da tutto il mondo. Il 30 aprile in particolare […]

Leggi di più
08 Apr
  • Da Felice Moscato
  • Roma

Studio Tsunami: terapia Plasma non riduce i rischi di peggioramento o morte

È di oggi la notizia della conclusione dell’analisi dei dati dello studio clinico randomizzato e controllato chiamato TSUNAMI, promosso dall’ Istituto Superiore di Sanità e AIFA e coordinato da ISS, sul ruolo terapeutico del plasma convalescente nei pazienti che hanno sviluppato malattia COVID-19. I risultati dello studio, diramati attraverso una nota di ISS e AIFA, hanno messo a confronto l’effetto […]

Leggi di più