• info@gdscarlasandri.it
  • 0677056409
  • PRENOTA LA DONAZIONE
Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Area Riservata
    • Storie di dono
  • Eventi
  • Donazione
    • Il Sangue
    • Perché donare?
    • Donazione sangue intero
    • Donazione in aferesi
    • FAQ
  • Dove donare
    • Centro Trasfusionale
    • Punti di Raccolta Esterni
  • Contatti
  • Prenota la donazione
    • Prenota data
    • Calendario Riservato
  • Fidas

XII FORUM FRATELLI DI SANGUE

Donare il sangue è un gesto di solidarietà che può contribuire a salvare una vita
Home - Blog Details
20 Set
  • Da Fabrizio
  • 832 Views
  • 0 Commenti

XII FORUM FRATELLI DI SANGUE

 

POST TAGS:
  • forum fratelli di sangue
  • gds carla sandri
NEWEST POSTSOLDER POSTS

Archivi

Categorie

  • Documenti32
  • Eventi e promozione129
  • Notizie utili112
  • Obblighi di pubblicità7
  • Uncategorized5
  • Video3

Articoli recenti

  • L’AO San Giovanni Addolorata anche quest’anno per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue – 14 giugno – promuove, con il supporto dell’Associazione Gruppo Donatori di Sangue “Carla Sandri”, una serie di iniziative volte a sensibilizzare i cittadini e il personale aziendale alla donazione.

    In particolare:

    • Proiezione per l’intera giornata del video “Dona Sangue, Dona Futuro” presso il Presidio Ospedaliero Addolorata
    • Dalle 9.00 alle 12.00 consulenze e distribuzione materiale informativo e gadget – in collaborazione con i volontari dell’Associazione “Carla Sandri” – presso gli stand point allestiti nei Presidi San Giovanni, Addolorata, Santa Maria
    • Illuminazione notturna di colore “rosso” della Vela sovrastante la Sala Mazzoni.

    Scarica la Locandina

    Giornata Mondiale del Donatore di Sangue – 14 giugno 2023
    Giu 09 - 2023
  • Sì, alla cultura della donazione di sangue e plasma, no all’emergenzialismo. E’ stato questo uno dei temi principali affrontati durante il corso formativo per giornalisti che si è svolto giovedì 8 giugno a Roma. L’evento è stato organizzato da FIDAS Nazionale con l’Ordine dei Giornalisti del Lazio e si è intitolato “La cultura della donazione, il sangue tra scienza e volontariato”. 

    All’appuntamento sono intervenuti alcune personalità di riferimento del mondo del giornalismo scientifico italiano oltre che referenti istituzionali di primo piano.
    Vanessa Agostini, direttrice del Centro Regionale Sangue della Liguria, ha introdotto l’argomento spiegando: “Il 67 per cento dei pazienti in ambito medico necessita di sangue, e si tratta per lo più di malattie croniche e ereditarie, quindi il concetto da diffondere non è sicuramente quello dell’emergenza”.

    Da sinistra Giovanni Musso, presidente FIDAS, Beatrice Curci, giornalista scientifica, e Vincenzo De Angelis, direttore del Cns

    E ha continuato: “Il paziente talassemico riceve dalle 30 alle 50 unità di sangue all’anno. Quindi – per ciò che concerne la diffusione delle notizie relative alla donazione – è necessario cambiare l’approccio comunicativo“. Agostini ha poi approfondito il tema della donazione di sangue per il genere femminile, parlando del plasma come un’opportunità di partecipazione e dell’impegno regolare commisurato alle esigenze di chi ha livelli di emoglobina non sempre adatti per la donazione di sangue.

    Beatrice Curci, giornalista scientifica e moderatrice dell’incontro, tra gli argomenti toccati ha ricordato il codice deontologico giornalistico: “Al punto 6 della deontologia del giornalista, c’é l’articolo in cui si definiscono i doveri del giornalista nei confronti dei soggetti deboli e si chiede il rispetto dei malati” e ha indicato: “Il tema della malattia riguarda tutti noi e anche per questo motivo abbiamo dei doveri verso il lettore”.

    A dx: Andrea Valentino Tetto, presidente di A.M.A.M.I

    Vincenzo De Angelis, direttore del Centro Nazionale Sangue, è intervenuto per fare il punto sul fabbisogno di emocomponenti: “Dal momento che oggi ancora non esiste il sangue artificiale, continua il bisogno di sangue” e ha continuato esponendo i dati della donazione: “In Italia abbiamo 1milione e 600mila donatori che donano 2milioni e 500mila unità. Ne trasfondiamo 2 milioni e 400mila che è quasi tutto ciò che raccogliamo. Non possiamo trasfondere il sangue che non raccogliamo ed è necessario chiedersi se quello che al momento riusciamo a raccogliere è abbastanza“.

    E ha proseguito: “La media dei donatori periodici è di 28 su 1000 abitanti, e non capita raramente che i centri trasfusionali non abbiano quantità sufficienti da trasfondere ai pazienti con patologie croniche come la talassemia” inoltre “si parla di emergenza da quarant’anni e se ogni anno abbiamo lo stesso problema non è un’emergenza”. A proposito dei pazienti ha spiegato: “Quello che succede, quando mancano le sacche di sangue, è che a volte, ai pazienti che necessitano di terapia, viene infusa una quantità minore di sangue o in alcuni casi la terapia viene rimandata” per capire meglio: “I pazienti si presentano all’ospedale per riceverla e vengono mandati a casa senza, oppure con solo una piccola parte di quanto necessario per vivere una vita normale“.

    Durante l’incontro è intervenuto Andrea Valentino Tetto, presidente di A.M.A.M.I., che ha raccontato la sua esperienza di paziente, confermando: “Noi talassemici nasciamo con un difetto genetico e necessitiamo dell’emoglobina, quindi necessitiamo di donazioni di sangue. Se non riceviamo sempre le giuste quantità di terapia abbiamo una vita “grama”, conduciamo una vita faticosa in cui non riusciamo a fare quello che vorremmo. Invece le donazioni ci portano ad avere una vita completa a 360 gradi: possiamo sposarci, fare sport e vivere con energia”. E ha concluso: “Chi dona sangue compie un gesto immenso”.

    Giovanni Musso, presidente di FIDAS Nazionale, ha concluso l’incontro: ” Le informazioni che sono state diffuse oggi sono numerose, speriamo siano utili per permettere a tutti di capire quanto è importante il tema. Invitiamo sempre a donare prima di andare in vacanza tutti per evitare le carenze di cui si è parlato. Certamente è sbagliato agire sull’onda emozionale per raccogliere sangue e parlare di emergenza. Tutte queste informazioni sono necessarie invece per diffondere la cultura del dono del sangue, che è quello che fanno le associazioni. Donare sangue significa anche essere buoni cittadini, prendersi cura di chi soffre, contribuire ad attuare i principi dettati dalla nostra Costituzione: il dovere di solidarietà, la libera associazione e non ultimo il diritto alla salute. Grazie ai relatori e a tutti i partecipanti”.

    No all’emergenzialismo, si alla cultura della donazione: tutti i temi del corso per giornalisti
    Giu 09 - 2023
  • Si informa che il prossimo 13 maggio 2023 alle ore 10.00, sarà convocata presso la sede legale della Associazione GDS “Carla Sandri” l’assemblea ordinaria dei soci.

    Oggetto della prossima assemblea sarà l’approvazione del bilancio consuntivo 2022, l’approvazione del bilancio preventivo 2023 e le varie ed eventuali durante la riunione. Tutta la documentazione oggetto di approvazione sarà a disposizione presso la segreteria associativa previo appuntamento.

    Si riporta in calce il fac-simile della convocazione ufficiale.

    Per relative deleghe è possibile contattare l’associazione.

    CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

    L’ assemblea ordinaria di tutti i soci è fissata in prima convocazione il giorno venerdì 12
    maggio 2023 alle ore 22,00 o, qualora non si raggiungesse il numero minimo legale, il
    giorno sabato 13 maggio 2023 alle ore 10,00 presso la segreteria dell’Associazione in via
    di San Giovanni in Laterano 155 per discutere e deliberare sul seguente
    Ordine del giorno
    1. Approvazione del bilancio consuntivo 2022
    2. Approvazione del bilancio preventivo 2023
    3. Varie ed eventuali
    La documentazione contabile è a disposizione presso la segreteria dell’Associazione e
    se ne può prendere visione previo appuntamento telefonico al n. 0677056409.

    CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ordinaria
    Mag 08 - 2023

Tags

2021 A scuola di dono AVIS centro nazionale sangue CIVIS CNS Convocazione Assemblea Convocazione assemblea ordinaria covid CRI Croce Rossa dati de angelis dona il sangue donare Donare Sangue donatori donatori sangue donazione Donazione Sangue fiagop fidas FIDASLAB formazione forum fratelli di sangue FRATRES gds carla sandri iperimmune ISS lazio ministero Ministero Salute Musso plasma presidente raccolta Raccolta Sangue Raccolte sangue sangue Tosi Vaccino wbdd west nile West Nile Virus WNV

Link utili

CNS – Centro Nazionale Sangue

FIDAS – Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue

SIMTI – Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia

 

Newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre attività e sui luoghi dove poter donare.

Trasparenza

  • Mag 08 - 2023
    CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ordinaria
  • Mar 22 - 2023
    Elenco delle somme percepite nel 2022 soggette agli obblighi di pubblicità e trasparenza
  • Apr 19 - 2022
    Elenco delle somme percepite nel 2021 soggette agli obblighi di pubblicità e trasparenza

Carla Sandri

Gruppo Donatori di Sangue "Carla Sandri" per i pazienti dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni - Addolorata, Roma

Codice fiscale: 97274430582

GDS Carla Sandri - Copyright 2019. Developed by Fabrizio Palermino.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito. Utilizziamo sia cookie tecnici che cookie di terze parti per inviare messaggi promozionali in base al comportamento dell'utente. Puoi conoscere i dettagli consultando il nostro Privacy Policy, Policy dei Cookie. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie; altrimenti puoi lasciare il sito. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre attivato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA